Your browser is not supported
logo

Cellia is an innovative prefabricated façade unit created by the partnership between Progetto CMR and Focchi.

Progetto CMR

CELLIA® at the Milano Design Week

THE FRONTIER OF OFF-SITE CONSTRUCTIONS

Cellia is a system that integrates the building envelope and the HVAC system in a single unit, which can be provided of a wide range of further functions such as: wiring and energy production through photovoltaic modules, sun shading systems with brise-soleil and motorized blinds, internal and external lighting.

Once installed, Cellia allows to significantly improve the energy efficiency of the building, obtaining advantages in terms of operating costs and environmental impact.

Photo 1

Strengths

STOCK VALUATION

Increasing the value of the existing real estate stock, while maintaining active work operations.

INTEGRATED APPROACH

A single integrated intervention to adjust the existing building to the regulations, whilst responding to new market needs.

PRE’-FABRICATION

Having off-site e plug-&-play technology available for high quality construction, with times and costs amounting to a traditional intervention.

ENERGY EFFICIENCY

Certifying operating costs. Promoting access to tax incentives and forms of subsidised financing through energy efficiency improvements.

 

Cellia for new projects or refurbishments

Quick and easy installation on both new buildings and existing traditional buildings.

  • NEW – CELLIA UNITISED FACADE
    Interactive façade which integrates the technical systems with the building envelope.
  • RETROFIT – CURTAIN WALLING
    Stick system or Unitised façade.
  • RETROFIT – WINDOW WALL
    Window walls or with spandrel panels.
  • RETROFIT – TRADITIONAL FACADE
    Brick material and windows.
 

CELLIA: FLEXIBLE AND MODULAR SYSTEM

In a single module, it integrates envelope, climatization, wiring and energy production systems.

  • DIMENSIONAL FLEXIBILITY
    Adaptability with the existing inter-storey height
  • EXTERNAL FLEXIBILITY
    Material and geometric declination of vertical shadings
  • INTERNAL FLEXIBILITY
    Alternation between glazed surface and technical systems and accessories
 

Cellia keeps buildings operational

During the installation process, the work inside the building is not compromised.

  • Operational and income generating building during the construction phase
  • Site divided by “façade sectors” minimising inconvenience for users
  • Times are reduced comparing to a traditional construction site because of the high level of pre-fabrication
  • Use of mini-cranes, instead of tower cranes and scaffoldings

Contact Us

By clicking on SEND I consent to the processing of data as described in the Privacy Policy

logo

info@cellia.it

CELLIA is created by the partnership between:

Progetto CMR

Progetto CMR is a company specialized in Integrated Design, founded in 1994 with the aim of creating flexible, efficient and sustainable spaces through the application of a method which analyses the needs, while paying particular attention to wellbeing and human-scale design.

Via Russoli, 6 | 20143 Milano - Italy
T. (+39) 02 5849091 | a.nembro@progettocmr.com
www.progettocmr.com

Progetto CMR

“Opportunity, evolution and innovation”, this is the formula of the Focchi family, in the service of architecture since 1914. Specialised in project management, from design to manufacturing and on-site installation, we design bespoke façade solutions that are unique for every building.

Via Cornacchiara, 805 | 47824 Poggio Torriana (RN) - Italy
T. (+39) 0541 627355 | media@focchi.it
www.focchi.it

Copyright © 2022 | Privacy Policy Cookie Policy
×

Grazie!

Your message has been sent
We will get back to you as soon as possible

×

Privacy Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. GDPR) a coloro che interagiscono con i servizi web di Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l. accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.progettocmr.com Si informa che le indicazioni riportate nel presente sito possono essere soggette a variazione, al fine di essere sempre aggiornate alla normativa vigente. Si consiglia pertanto di prendere periodicamente visione dell’informativa.

Tipologia di dati trattati
I dati oggetto del trattamento sono i dati di navigazione e i dati forniti volontariamente dall’utente, come di seguito definiti.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposti al corretto funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. In questa categoria rientrano i dati tecnici relativi alle connessioni (log), che Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l. per consentire i controlli di sicurezza richiesti dalla legge e per migliorare la qualità dei servizi offerti e personalizzarli in relazione alle esigenze degli utenti/visitatori. Dati forniti volontariamente dall’utente L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli altri eventuali dati personali contenuti nella missiva. Tali dati verranno comunicati a terzi solo ove occorra per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori stessi. Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati è diretto esclusivamente al raggiungimento delle seguenti finalità:

  1. finalità connesse all’utilizzo dei servizi offerti per la navigazione dal sito;
  2. attività connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela (richieste di contatto);
  3. attività di marketing e di profilazione, solo ed esclusivamente dietro specifico consenso, finalizzate a ricerche di mercato; analisi economiche e statistiche; invio di newsletters, altresì in relazione a programmi e promozioni, anche on-line, comunicazioni, sviluppo e mantenimento dei rapporti commerciali;
  4. trattare i dati relativi a curricula per la valutazione delle candidature lavorative.
  5. Il conferimento dei dati per le finalità di cui punti 3) e 4) è facoltativo e va prestato secondo le modalità di cui all’art. 7 del GDPR. Le comunicazioni relative all’attività di marketing potranno avvenire mediante l’utilizzo di modalità tradizionali (es: posta cartacea, telefonate con operatore) e telematiche (es: e-mail). Se siete già nostri clienti, potremo inviarVi le comunicazioni commerciali relative a servizi analoghi a quelli cui state già usufruendo, salvo Vostro dissenso.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati potrà consistere, oltre che nella loro raccolta, nella loro registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione, secondo quanto previsto dall’art. 4 n. 2) del GDPR. Potrà essere effettuato sia con l’utilizzo di supporto cartaceo, sia con l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici, secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche e organizzative adeguate alla protezione dei dati ai fini di soddisfare i requisiti di legge e di tutelare i diritti degli interessati. Il trattamento viene effettuato attraverso sistemi automatizzati per un periodo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque, in conformità alle disposizioni legislative vigenti. Di seguito si allega la tabella contenente l’indicazione dei principali termini di conservazione dei dati.

Comunicazione e diffusione dei dati I dati non saranno diffusi e verranno trattati dai dipendenti della Società, che operano come persone autorizzate al trattamento dei dati in funzione delle mansioni svolte e adeguatamente istruite. I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni tra cui anche i Responsabili nominati ai sensi dell’art. dell’art. 28 del GDPR. In particolare, i dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti, di seguito elencate a titolo esemplificativo e non esaustivo: istituti bancari e società specializzate nella gestione dei pagamenti e nell’assicurazione del credito, studi legali e di consulenza, soggetti incaricati della revisione del bilancio della società, pubbliche autorità o amministrazioni per gli adempimenti di legge, fornitori italiani ed esteri, società di finanziamento e trasporto. Si precisa che un elenco dettagliato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale di Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l. Per tutte le finalità indicate nella presente informativa i Vostri dati potranno essere comunicati anche all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, previa verifica che il Paese in questione garantisca un livello di protezione adeguato ai sensi di quanto previsto dal GDPR. Diritti dell’interessato In relazione ai predetti dati potranno essere esercitati tutti i diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy e degli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR, e nello specifico: a) il diritto di accesso ai dati personali; b) la loro rettifica in caso di inesattezza; c) la cancellazione dei dati; d) la limitazione al trattamento; e) l’opposizione al trattamento; f) il diritto alla portabilità dei dati, ossia di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti e di ottenerne il trasferimento presso un altro Titolare del trattamento senza impedimenti. In caso di violazione delle presenti disposizioni, l’interessato al trattamento ha il diritto di proporre reclamo presso la competente Autorità di Controllo. Per ulteriori delucidazioni in merito alla presente informativa o sulla tematica privacy, ovvero per esercitare i diritti o revocare il consenso, potrete scrivere a pcmr@progettocmr.com Revoca del consenso Il consenso prestato in ordine al trattamento dei propri dati personali potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento dei dati effettuato nel periodo antecedente alla revoca stessa, ovvero ulteriori trattamenti fondati su basi giuridiche diverse rispetto al consenso. Titolare e Responsabile del Trattamento Titolare del trattamento è la Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l.. L’elenco dei Responsabili al trattamento dei dati è disponibile presso la sede legale di Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l. Cookie policy I cookies sono piccole stringhe che vengono salvate localmente all’interno del browser dell’utente per scambiare informazioni con il sito web. Queste stringhe vengono utilizzate per diverse funzionalità tra cui l’analisi delle sessioni, memorizzare informazioni per migliorare l’esperienza di navigazione o le funzionalità del sito. I cookies che vengono salvati durante la navigazione possono provenire dal sito stesso (proprietari) o venire installati da strumenti o oggetti contenuti all’interno del sito web (di terze parti). Il provvedimento generale dell’Autorità garante della privacy (GU n. 126 del 3 giugno 2014) definisce due tipologie di cookie: Cookie tecnici – Impiegati ai soli fini di permettere la trasmissione di una comunicazione, di completare un servizio richiesto dall’utente o di effettuare ricerche statistiche. Cookie di profilazione – Impiegati per registrare il comportamento di un utente e le preferenze manifestate al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con il suo profilo. Questo sito web non utilizza alcun cookie di profilazione. Tipologie di cookies Questi sono i cookies che vengono utilizzati da Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l. all’interno del sito web www.progettocmr.com